Agenzia Investigativa delle Alpi spiega in questo articolo tutto quello che c'è da sapere sulle truffe sentimentali, come si realizzano e come tutelarsi.
Come agiscono i malintenzionati per contattare le vittime
Le truffe sentimentali si concretizzano solitamente all'interno di siti di incontri o social network. I malintenzionati richiedono solo successivamente un metodo di contatto alternativo e diretto come ad esempio indirizzi mail o numeri di telefono.
Solitamente i truffatori agiscono tramite profili online creati appositamente per creare empatia con la vittima e creare dei punti di incontro. In un primo momento il truffatore si adopera per ottenere la fiducia della vittima trovando però spesso giustificazioni per evitare un incontro, adducendo scuse quali ad esempio la webcam non funzionate e l'impossibilità a spostarsi. Solo in un secondo momento può iniziare a richiedere l'invio di piccole o grandi somme di denaro.
I truffatori utilizzano falsi profili, con foto prese da internet, sostenendo di svolgere attività lavorative che possano giustificare la lontananza dal luogo di residenza della vittima, come ad esempio militari d'istanza all'estero, piloti d'aereo e agenti segreti. Dopo un primo corteggiamento inziale e la promessa di voler intraprendere una relazione sentimentale autentica, i truffatori si dimostrano desiderosi di incontrare le vittime, ma adducendo problemi che impediscono l'incontro.
Truffe Sentimentali - come tutelarsi
Per tutelarsi da eventuali truffatori è necessario adottare alcuni accorgimenti utili per evitare di incorre in truffe sentimentali, di seguito alcune linee generali da seguire per tutelarsi:
Il reato di truffa - “Romance Scam”
La Corte di Cassazione con la Sentenza n. 25165/2019 si è espressa condannando chi, simulando un sentimento e prospettando il progetto di una vita futura insieme, adotti questi comportamenti al fine di ricevere delle somme di denaro e/o beni di lusso. Integrando il reato di truffa ai sensi dell'art. 640 del Codice Penale.
CONSULENZA INVESTIGATIVA
Agenzia Investigativa delle Alpi può intervenire in caso di sospetta truffa sentimentale. Tramite anche l'utilizzo di tecnologie innovative, infatti negli anni abbiamo sviluppato oltre alle tecniche investigative classiche, le più moderne tecniche investigative, quali ad esempio indagini su base O.S.I.N.T. permettono di raggiungere risultati migliori in un arco di tempo inferiore.
I NOSTRI CONTATTI
Agenzia Investigativa delle Alpi S.a.s
P.IVA: IT10480230019
Email: indagini@indagini.com
Tel: 011.66.70.949
Licenza Protocollo N. 78053/2019/wa/area1/ter rilasciata dalla Prefettura di Torino
RICHIEDI INFORMAZIONI
Compila e invia il modulo di contatto: un nostro responsabile ti ricontatterà rapidamente.
DPO (Data Protection Officer): ARGO BUSINESS SOLUTIONS srl - dpo.investigazioni@argobs.com - 011.19.11.53.59 | Informativa Privacy