INDAGINE ASSEGNO DI MANTENIMENTO


L'Agenzia Investigativa delle Alpi è leader dal 1992 nelle Indagini per la ridiscussione dell'assegno di mantenimento. Indagini volte a determinare o ridiscutere l'importo dell'assegno che uno dei due coniugi deve all'altro in seguito alla separazione o al divorzio.

Chiama Ora e Richiedi una Consulenza Investigativa Immediata

Assegno di Mantenimento

Agenzia Investigativa delle Alpi - Come assegnare o ridurre l'assegno di mantenimento


Le indagini che svolgiamo ti permettono di ottenere le prove valide in Sede di Giudizio ed ottenere cosi la ridiscussione e la revisione dell’assegno di mantenimento e dimostrare lo stile ed il tenore di vita dell’ex coniuge.

L’assegnazione dell’assegno di mantenimento è disciplinato dall’articolo 156 del Codice Civile e stabilisce: “…a vantaggio del coniuge cui non sia addebitabile la separazione il diritto di ricevere dall'altro coniuge quanto è necessario al suo mantenimento, qualora egli non abbia adeguati redditi propri". Ciò significa che l’assegno di mantenimento viene fissato in modo che l’ex coniuge, economicamente più debole debba percepire tale assegno da parte dell’altro coniuge.


Ma, a seconda dei casi, vi può essere un aumento o una diminuzione dell’importo dell’assegno di mantenimento, come ad esempio se vi è una modifica in meglio o in peggio delle condizioni economiche dell’ex coniuge.

Chiama Ora e Richiedi una Consulenza Investigativa Immediata

Indagine per l'assegnazione o ridiscussione dell'assegno di Mantenimento:


Durante le fasi di separazione e divorzio il Giudice deve determinare l'importo dell'assegno di mantenimento che uno dei due coniugi deve all'altro. Durante questa fase il lavoro di Agenzia Investigativa delle Alpi è fondamentale per raccogliere prove valide in Sede di Giudizio che comprovino il tenore di vita dell'ex coniuge.


E' ormai risaputo che l'importo dell'assegno di mantenimento non è fisso, infatti, l'ex coniuge può richiederne la ridiscussione se vi è da parte dell'altro coniuge un cambio in meglio o in peggio del tenore di vita.


Questo può avvenire nell'interesse sia per chi dei due ex coniugi percepisce l'assegno di mantenimento e quindi ha interessa a raccogliere dati e prove che determinino il cambiamento in meglio del tenore di vita del ex coniuge. Sia per quanto riguarda chi dei due ex coniugi paga l'assegno di mantenimento all'altro e pertanto vuole comprovarne il miglioramento del tenore di vita e/o verificare altri fattori.

Le Indagini per la ridiscussione assegno di mantenimento vengono compiute tramite l’acquisizione dei seguenti elementi: 

  1. Verifica del reale ambito lavorativo dell’ex coniuge
  2. Verifica della situazione affettiva dell’ex coniuge e dell’eventuale esistenza di una convivenza non dichiarata
  3. Verifica del tenore di vita dell’ex coniuge in rapporto al reddito globale

Agenzia Investigativa delle Alpi è leader nelle indagini dal 1992, svolgiamo quotidianamente indagini per la ridiscussione e l'assegnazione dell'assegno di mantenimento, collaborando con oltre 250 studi legali per offrire al cliente un servizio Investigativo al massimo livello unito alla consulenza di avvocati specializzati nell'acquisizione delle prove investigative in Sede di Giudizio.

Chiama Ora e Richiedi una Consulenza Investigativa Immediata

assegno di mantenimento

Come viene stabilito l'importo dell'assegno di mantenimento:

Qual'è il criterio per determinare l’importo dell’assegno di mantenimento?


Il criterio di calcolo dell’importo dell’assegno di mantenimento che l’ex coniuge deve all’altro è disciplinato dall’articolo 156 del Codice Civile.

Riassumendo quindi, ormai prevalentemente l’assegno di mantenimento deve essere percepito da chi fra i due coniugi è economicamente più “debole” e l’importo dello stesso deve assicurare al coniuge che lo percepisce un tenore di vita analogo a quello avuto durante il rapporto coniugale, dove per analogo si intende a far in modo che il coniuge non passi in una fascia economico-sociale più bassa.

Investigazioni Assegno di Mantenimento

Chiama Ora per ricevere informazioni relative alle modalità d'indagine e sui costi e tariffe per svolgere l'attività investigativa.

  • Specializzati nel Pedinamento
  • Utilizzo di Localizzatori satellitari GPS
  • Prove valide in Sede di Giudizio
  • Strutturazione attività d'indagine in base alle esigenze del Cliente
Chiama Ora per informazioni su Investigazioni Private